Marcatori: 5’ Gattamelati (C), 15’ Benso (C), 20’ Bimbi G (C), 22’ Bimbi A (C), 33’ Gattamelati (C), 58’ Bimbi G (C)
Assist: Bimbi A. x 3 (C)

CRONACA

Ecco la prima partita della sesta giornata di questa ventesima edizione di Coppa dei Cantoni. I campioni della scorsa edizione, dopo tre pareggi e una sconfitta, affrontano La Buca, fanalino di coda fino a questo momento.
A La Buca serve vincere e a Cantone pure: alla fine dovrebbe essere sempre così.
Tra le fila dei campioni ’23 mancano il difensore Rossi e il jolly Vezzosi mentre per La Buca assenti Ruozzi, Tirelli e Salsi sostituito da Giomemo, alla sua prima apparizione.
Lo 0-0 dura giusto il tempo di provare ad associare nomi, numeri e ruoli. Al 5’ la sblocca subito Gattamelati di testa su palla vagante in area messa da Ale Bimbi.
Da qui parte l’attacco di Cantone che dopo 10 minuti raddoppia su angolo con grande incornata di Manuel Benso, colpevolmente non marcato, su palla perfetta di Ale Bimbi (piede caldissimo per lui stasera).
Nel mezzo un po ‘ di sprazzi orange con tiro avvincente di Giomemo, ma non va.
Al 18’ sfiora il goal il talismano Andrea Bezzi, uno dei pochi ad avere tante coppe quanti goal…giocando da attaccante!!
Al 20’ il capitano Bimbi decide di onorare la 10 che porta sulle spalle andando a togliere le ragnatele dal sette con tiro da fuori: duro colpo che aprirà la strada alla fine de La Buca; passano infatti pochi minuti e uno sciagurato intervento di mani di Caselli in area porta al rigore del 4-0 targato Bimbi Ale; il fratellone gli concede il rigore…affari di famiglia!
Il secondo tempo riparte come era finito, errore del reparto difensivo degli orange e goal di Gattamelati, doppietta per lui agevolata da uscita malvagia di Salvini su palla intrigante di Ale Bimbi.
Nei minuti centrali qualche arrembaggio Buca con De Moura e Pascarella ma senza mordere, finale amaro con goal del 6-0 targato Bimbi Gabri.

PAGELLE

CANTONE

FERRETTI: c’era un vecchio slogan Nike con il viso di Maldini che riadattato in questa partita reciterebbe qualcosa del genere “Cantone’s goalkeeper: easiest job tonight”. Niente da aggiungere. 6
LEONE: che dire, la solita partita solida e efficiente che ormai ci siamo pure stancati di pagellare.
Per fortuna, su una palla vagante sulla trequarti prova un tiro che finisce in fallo laterale e “ci ricorda perché non gioca in serie A”…cit. che arriva dalla panchina. 7
BIMBI G.: il primo goal a togliere le fascette dall’incrocio, il secondo con l’aiuto del portiere e nel mezzo un rigore lasciato tirare al fratellino. A tutto ciò si aggiunge tanto lavoro per legare difesa e attacco. 8
FILIPPI: giocatore con spinta e corsa da vendere, non disdegna farsi vedere nell’area avversaria
potendo contare su polmoni generosi per tornare a difendere, solido. 7
ROMAGNANI: rabbioso e aggressivo, corsa e tanto sacrificio. Prototipo di giocatore perfetto per la coppa. Solita partita sontuosa. 7
BIMBI ALE: stasera sul velluto. Pennella tre assist e segna il rigore. Ci sono due Bimbi in campo ma sembrano 4. Tanta sostanza a metà campo, una certezza ormai alla CdC. 8.5
BENSO MANUEL: motorino costante sulla fascia, incorna alla perfezione una palla messa da Ale Bimbi su angolo per mettere la partita sul 2-0, generoso. 7.5
FRANCHI: se hai la 9, giochi davanti, la tua squadra vince 6-0 e non fai né goal né assist ci sono due vie: o sei come Giroud al mondiale 2018 oppure come il 99.9% degli altri che portano la 9. Ci penso. 6
BEZZI NICOLO’: il peso di avere lo stesso cognome del talismano non lo affonda, partita di sostanza. Niente da aggiungere. 6.5
FICARELLI: poteva essere la serata per fare il gollonzo che vale la stagione, ma i tentativi non vanno a buon fine. 6-
GATTAMELATI: serata di gala per lui, una doppietta è pur sempre una doppietta. Cinico e spietato, due occasioni che trasforma in due goal. 7.5
ZACCHINI: stasera a brillare sono altri membri tra le fila granata. Comunque porta a casa la pagnotta con il compitino inserito nel contesto giusto. 6.5
BEZZI ANDREA: come detto nella cronaca: ma chi glielo fa fare di rovinare l’invidiabile equilibrio coppe-goal?!…rinuncia alla gloria momentanea per una gloria molto più grande, scelte! 6

LA BUCA

SALVINI: la goleada subita è un male comune, certo un goal e mezzo poteva evitarlo…forse anche due. Si buttasse sui tiri avversari come si butta in inutili polemiche di campo sarebbe più utile alla causa. 5
BOSCHINI GIACOMO: il peso della 10, maglia che ti fa sedere al tavolo dei grandi con Totti, Berardi e Joao Mario. E a quel tavolo lì, tra un panino alla salsiccia e una Moretti ghiacciata, dopo aver dato tutto in campo, si gettano le fondamenta per la rinascita orange perché quella cavalcata pazza di dieci anni fa non rimanga l’unica cosa di cui parlare al club. 6.5
CASELLI: va bene che forse ci può essere stata una spintarella, ma sei fai un blocco alla Dennis Rodman difficile che non venga fischiato il rigore più rigore di questa coppa piena di tanti rigori. No alibi. 5
BOSCHINI GIOVANNI: la qualità e la fisicità ci sono tutte, però bisogna diventare più incisivi, più “da Coppa” come si dice in gergo dalle parti della panchina. La terza edizione sarà quella della consacrazione definitiva, oggi rimandato. 5.5
BOSCHINI DAVIDE: adattato difensore per coprire le carenze in quel ruolo, si nota quanto non scarica la palla entro i 2 decimi di secondo rischiando di perderla in più occasioni. Cerca di tenere unita la squadra in un momento non facile. 5.5
PASCARELLA: si vede che ha la fiammata da Coppa, ovvero la capacità di creare il tiro mediamente potente dal nulla. Stasera però non va nemmeno vicino al goal e affonda con la squadra. In ambito motoristico c’è un modo di dire “ogni figlio ti toglie un decimo al giro”, in questo caso “un metro di precisione” ci sta tutto. 5+
MOSCATELLI: entra in alcuni momenti della partita a cose già fatte e compromesse. Non può nulla, ma non da neanche una briciola di speranza. 5
DE MOURA: diciamolo: non è proprio un terreno che agevola il calcio “bailado” da copacabana ma se vedi che quello non funziona torna allo starter pack dei fondamentali. 5.5
CATTINI: lo sfogo sul goal di Benso causato da marcature ballerine fa capire l’attaccamento alla maglia del buon catto, che fa gli straordinari giocando la totalità del match pur non essendo uno che durante l’anno pratica questo sport, cuore 5.5
HAMILTON: volevo parlare di attaccamento alla maglia ma non penso sia il caso, volevo parlare di quello visto campo ma forse neanche qua è il caso…5
LORENZO: partita di contenimento totale per provare ad arginare le sgroppate granata, forse uno dei giocatori con meno errori sul groppone. 6
GRAFFAGNINO: è dura fare i gregari in una squadra che necessita fenomeni come è dura fare i fenomeni in una squadra che necessita gregari, penso sia più la prima che lo riguarda. 5
TIRELLI: sconsolato in panchina cerca di dare ordine, si guarda tristemente le caviglie che lo tradiscono ogni anno sul più bello dopo una mezza partita. Se lo vedete in giro con jeans, camicia rosa e giacca scamosciata non fategli fare una conferenza stampa…l’età è quella! SV

ARBITRO

FONTANELLI: il manifesto pubblicitario citato per Ferretti è duttile e riadattabile anche in questa pagella. “Coppa Cantoni’s referee: worst job in Montecavolo”. Ma visto che non è un lavoro, GRAZIE. Soprattutto per la presenza oltre l’arbitraggio corretto. 8
Ripensandoci arbitrare alla coppa cos’è: solo un grande gesto per dare una mano.
Perché l’auto arbitraggio è morto il giorno in cui hanno inventato il calcio e senza arbitri non c’è Coppa, senza Coppa non ci sono i cantoni, senza i Cantoni non c’è La Buca, senza La Buca non c’è tutto questo meraviglioso circo di inizio estate…
Quindi, prima di fare polemica per ogni scelta, respirate profondamente…chi poco parlò, mai si pentì.