Marcatori: 13′ Albertini (Fionda) Davide (La Fola) (Assist: Lupo); 34′ – 44′ Golinelli A. (La Fola);
Partita noiosa, senza infamia e senza lode.La Buca comincia la partita in uno in meno dati i ritardi e le assenze di alcuni della sua rosa, gioca in 10 di fatto solo per appena 15 minuti. Dirige Simone Tanchis un incontro fin troppo facile da arbitrare, per uno bravo come lui.Si comincia, dopo 13′ La Fola sta uno a zero, poi due, poi tre, partita finita. Gol non esageratamente belli, La buca ci prova, ma non ha gioco, non ha punte di spessore la davanti che possano tenere palla (Friggieri è costretto tra i pali data l’assenza del portiere, e non se la cava male, anzi) e fare respirare la difesa che questa sera viene presa d’assalto.
Al 14′ del secondo tempo la partita sta sul 3 – 0 e si percepisce la volontà del fola di non infierire e della buca di fare una doccia calda.
La Fola:
Lupo: confeziona un bell’assist crossando per Albertini, per il resto ordinaria amministrazione: sulla sua fascia è tutto tranquillo. 6,5. #KeepCalm.
Farioli M.: Dirige bene insieme a Leone il reparto difensivo, non ci sono errori da segnalare, d’altronde, non hanno preso gol.7. #Perfect.
Leone: Posso incollare la pagella di Farioli? E’ valido? Ok, Grazie. 7. #Perfect.
Farioli F.: Un po’ meglio delle scorse partite, si piazza in mezzo e fa sentire la gamba, anche se il fisico è quello che è, e per di più non lo usa molto bene, ma ci sono le basi per un futuro miglioramento, la Fola ha bisogno di te. 6. #CBCR.
Tirelli: Molto bene in difesa (dove d’altronde c’è poco da fare), tuttavia quando si tratta di impostare fa un po’ fatica, soprattutto con i lanci lunghi, troppe imperfezioni e troppe imprecisioni, ma da lui, non si passa. 6. #DreadTir.
Davoli: Non male oggi la sua prestazione, rimane sempre il giovane più polemico della coppa, e questo viene punito dal pagellatore. Prova un qualche tiro e una qualche sortita in area, ah, poi batte gli angoli, perché non si sa. 5,5. #Why?
Albertini (Fionda): Beh, se non ci fosse lui, sarebbe troppo difficile per la fola, tiene palla, la gioca dietro, segna (facilmente), poi si mette tranquillo: “giocate voi, io sono a posto”. 7,5. #Superior
Golinelli A.: Stasera finalmente ha deciso di smettere di pensare all’arbitro e di concentrarsi sui suoi piedi: la differenza si vede. Più spirito coppa, meno aria alla bocca, più gol(o). 8. #TheBest.
Albertini D.: Impegnato con il compagno di merende, anche se avversario stasera, Masciulli, ha vita facile a causa di una Buca molto facile da mantenere al suo posto. 6. #EasyPlay.
Strozzi: Si piazza tra i pali in assenza di Agnesini e non deve fare nient’altro se non i rinvii dal fondo a causa di un inesistente presenza offensiva arancione.S.V. #politico.
Primavori: Buona gamba, anche se non buonissimo piede, ci mette il suo dalla metà campo in su. Si fa sentire comunque sulla trequarti con tanta quantità.6. #Intesity.
Grasselli: Il Mister lo mette sul lato destro, lui risponde presente ed argina con la sua solita intensità e prestanza ogni azione della Buca, stroncandola sul nascere. 6,5. #Faina.
La Buca:
Friggieri: Si piazza in porta data l’assenza del portiere Valeriani e si rende indispensabile facendo una grandissima figura tra i pali. Certo, nessuno è perfetto, ma non è il suo ruolo e nonostante ciò, non sfigura. 7. #Itried.
Aleotti: Gioca solo il primo tempo, poi abbandona il campo lasciando i suoi in 9. Le poche presenze della sua squadra hanno contribuito al suo ultimo posto quest’anno, e lui è uno di questi. Non si fa così. In difesa molto bene, i gol non sono colpa sua, ma non si abbandona la barca con il mare in tempesta. 5. #Nein.
Llugaxhija: Arriva in ritardo, si allaccia gli scarpini a partita iniziata, si piazza sulla sinistra e non azzecca un passaggio. Pretende addirittura di lanciare le punte, quando con il suo lancio più lungo dal limite dell’area non arriva alla linea di centrocampo. 5. #Bah.
Andreoli: Barlbarbero non è di certo tra i più cordinati del torneo, tuttavia si fa sentire in fase difensiva, e recupera moltissimi palloni. 5,5. #Raccattapalle.
Carletti: gioca a lato in avanti. Bei tempi quelli in cui era il capocannoniere del torneo. Quest’anno abbiamo cambiato registro: meno corsa, meno gamba, più imprecisione e più svogliato. Lo spirito della Coppa vivie in lui, ma sopito. 5.5#DajeCiccio.
Boschini: Capitan Bosco si piazza dietro a cercare di tappare i buchi. Guida i suoi con la voce, con la gambe e con il cuore, Lode alla pazienza, alla voglia di fare e di fare fare, oltre che di giocare. 6,5 #FiringBush.
Rodriguez: non molla un secondo, mette la gamba ovunque e non si lamenta mai di niente. Mette tanta quantità e qualità in mezzo al campo arancione, dove i suoi fanno più fatica. Certo che da soli non si può fare reparto. 6. #ForeverAlone.
Reverberi: Arriva in ritardo, senza fretta, camminando, entra in campo, e continua a camminare. 4,5. #BadMozzi.
Iattarelli: Il Giuseppe Rossi di Via Puccini tenta di tutto, dalle acrobazie alla difesa del pallone, ma ha una difesa intera a contrastarlo e dopo un po’, la sua fiamma si spegna. 6. #SupeSayan
Masciulli: Tanta corsa, tanto fisico e tanta voglia, ma non bastano, non stasera. Serve bene Boschini, nel senso che esegue alla lettera i suoi ordini. 6. #Soldatino.
Arbitro Tanchis: Tutto troppo facile, ci ha abituato a gestire partite ben più impegnative, questa per lui è una passeggiata 8 #noProblem
Dodo.