
Marcatori: Gattamelati 1’ (CA), Bimbi A. 15’ (CA), Martini An. 37’ e 39’ (CE), Franchi 49’ (CA), Grossi F. 62′ (CE)
Assist: Romagnani (CA), Castagnoli F. x2 (CE), Grossi F. (CE)
CRONACA
Ore 21:32: Il direttore di gara, il signor Fontanelli F., inizia già a farsi rispettare richiamando all’ordine i due capitani e lamentandosi del ritardo.
Ore 21:35: fischio d’inizio. Non faccio in tempo a far partire il tempo che sento già esultare….. lancio lungo del diez di Cantone, due deviazioni, prima di Romagnani poi quella decisiva di Gattamelati, e la palla è già entrata in porta. 1-0 Cantone
2’ minuto: forcing offensivo della squadra con la casacca rossa che dopo una spazzata di Attolini sfiora il palo con un destro al volo di Bimbi G.
6’ minuto: la partita inizia a innervosirsi con una brutta entrata da dietro di Gattamelati, per fortuna Attolini è grande e grosso e non si fa nulla.
Partita abbastanza noiosa fino al 13’ minuto, quando il solito duello Attolini-Gattamelati stavolta finisce con una gomitata subita da parte dell’attaccante, che capisce che è meglio non scherzare con il difensore avversario.
15’ minuto: Punizione da 25 metri, mentre in panchina il Briso e Chianese provano ad individuare chi si è presentato sul pallone, io metto chiarezza e prevedo un mancino a mezza altezza di Bimbi A. con deviazione della barriera che inganna il portiere e si insacca nell’angolino. Come nella migliore delle favole succede esattamente così e Cantone si porta sul 2-0.
30’ minuto: dopo quindici minuti di lotta a centrocampo con nessuna delle due sfidanti che riesce a prevalere sull’altra, Fontanelli junior decide di insultare il fratello per il recupero, forse non aveva capito che stava sotto di 2…….
Inizio secondo Tempo: Il Cerro prova subito a replicare l’inizio di partita di Cantone, ma Ferretti esce con sicurezza e evita rischi.
4’ minuto: Filippi si improvvisa Neymar sulla fascia, ma si dimentica il pallone e sulla ripartenza il portiere dei rossi si mostra ancora una volta presente rifugiandosi in angolo. Va dalla bandierina Castagnoli e Martini Andrea é più bravo di tutti nell’incornare la palla, ma ancora una volta Cantone chiude la saracinesca.
7’ minuto: Il Cerro approfitta di una squadra avversaria che è rimasta negli spogliatoi e sempre Martini Andrea, il migliore dei suoi, segna su ribattuta dopo un tiro dalla distanza. Tutto riaperto
9’ minuto: Ormai sembra esserci solo una squadra in campo, e dopo un cross a pennello sul secondo palo di Grossi F. il numero 8 gialloblu non può mancare, spedendo in rete un piatto al volo che tocca anche il palo. 2-2
16′ minuto: dopo una frazione di gioco combattuta in cui c’è da segnalare solo un destro a giro di Filippi che Fioravanti smanaccia in angolo, il più grande dei due Castagnoli si accascia a centrocampo dopo un contrasto facendo tremare il pubblico, terrorizzato dalla possibilità di non vedere più un suo eurogol. Per fortuna si rialza e rientra senza troppi problemi.
19’ minuto: Confusione al limite dell’area difesa dal Cerro; Franchi si trova il pallone davanti, spara un esterno destro di controbalzo che con una deviazione fortunata inganna l’estremo difensore di Cantone. 3-2 a 10 minuti dalla fine.
25’ minuto: dopo un altro gran tiro di Filippi, l’azione si sposta dall’altra parte del campo dove il Cerro ottiene una punizione da ottima posizione. Si presenta Andrea Martini, autore di una doppietta, ma Ferretti salva la propria porta con un tuffo degno del peggior Gigi Buffon.
32’ minuto: Il recupero sta volgendo al termine ma un altro fallo regala al solito 8 gialloblù un occasione per riacciuffarla. La palla finisce in corner e dopo due pareggi per 3-3 su due partite inutile dire che Il Cerro si salva anche in questa grazie a Grossi F. (anche l’unico presente) che riesce a impossessarsi della palla dopo una carambola e a centrare la porta dall’area piccola.
Fine della partita e dalla tribuna si vede qualcuno scappare e chiudersi nello stanzino; dopo qualche approfondimento scopro che si tratta di Magrí che sul 2-0 aveva annunciato che avrebbe cambiato sponda nel caso fosse finita anche questa così……..le mie condoglianze alla fidanzata.
PAGELLE
IL CERRO
Fioravanti 6-: non troppo colpevole, i rimbalzi sicuramente non aiutano. Col passare degli anni passeranno anche questi problemi.
Macrilló 5.5: ci aveva fatto sognare con un tiro all’incrocio nella prima partita, purtroppo oggi quasi assente, ma non posso essere troppo cattivo perché si è seduto di fianco a me e mi ha fatto compagnia.
Castagnoli S. e Cervi 6.5: Entrambi 2009, titolari, puliti e senza paura, nascondono perfettamente sia la pressione che la differenza di età.
Fontanelli E. 6-: in panchina commenta troppo e insulta il povero fratello arbitro, entra e fa anche peggio.
Attolini 6: mio fratello non posso giudicarlo.
Farinelli Al. 6 politico: si vede poco, quindi volevo far notare che sia i Farinelli che i Martini si chiamano Alex e Andrea, per fortuna che dall’altra il Bezzi più piccolo si chiama Nicolò.
Grossi F. 7: intelligente, veloce e tecnico, regge bene le insidie del centrocampo avversario e salva i suoi quando ormai sembrava finita.
Martini An 7.5: migliore in campo, come dice suo fratello nelle prime due partite sembrava un cadavere, ma stasera fa doppietta e si procura l’angolo da cui scaturisce il goal del pareggio, finalmente una prestazione degna del cognome.
Martini Al. Ⓒ 6+: in campo si vede poco, qualche buono stop ma nulla di che. Il + per avermi fatto i complimenti a fine partita.
Castagnoli F. 6: Una prestazione carente per un cinque stelle come lui, sarebbe 6- ma +0,25 per l’umiltà e per il fallo subito.
Buldrighini 5.5: sbaglia tanto, si innervosisce e sbaglia ancora di più. Esce sconsolato a fine primo tempo, ma nel secondo non non cambia nulla
Magrí 6: sarebbe sette per il cuore di incitare la squadra, cinque per il motivo dell’assenza. Nel calcio non ci sono eroi.
Farinelli An. 6: guida una difesa oggi più giovane del solito, ma che si completa perfettamente combinando esperienza a freschezza e atletismo.
Grossi M.: assente
CANTONE
Ferretti Ⓟ 6: prende 3 gol, ma si lamenta e si giustifica dicendo che è colpa delle troppo poche birre offertegli. Se la cava dentro e fuori dal campo, prima di scoprire che alcune bariste hanno troppi anni in meno di lui.
Leone 6: bravo in fase difensiva, non eccellente in impostazione, non va in difficoltà sulle palle lunghe. Nel complesso sufficiente.
Filippi 7: fanno fatica a tenerlo, parte dalla fascia, si accentra e se la allunga, alterna grandi dribbling a grandi tiri, tra i migliori dei suoi ma già troppi in MVP.
Bezzi N. 6: fa fatica appena entrato, poi si riprende e contiene come può un Macrilló non proprio in giornata.
Zacchini: assente
Romagnani 6+: qualche scappata, bello da vedere ma non incide come al solito.
Bezzi A. 6+: nella panchina del cerro c’è chi lo critica, ma lui mette a tacere con ottime sponde e palle recuperate sulle incertezze dei difensori.
Bimbi A. 7+: grande astuzia nel calcio di punizione, efficace sia in fase offensiva che difensiva.
Franchi 6.5: dopo due partite un po’ sottotono a causa di un fastidio, finalmente inizia a far vedere che le qualità per indossare la nove dei campioni in carica e segna un bel goal.
Bimbi G. Ⓒ 6-: un po’ assente nel centro del campo, si fa innervosire dal sette avversario esce troppo dalla partita. Uno con le sue qualità può e deve fare di più.
Gattamelati 6,5: +0,5 per il goal, per il resto cerca di fargli la squadra e aiutare un compagno di reparto, Ficarelli, non proprio in giornata.
Vezzosi: assente
Benso 6+: voto suggerito dal Briso, quindi per la pagella chiedete a lui.
Rossi: assente
Ficarelli 6: vedi pagella di Gattamelati.
ARBITRO
Fontanelli F. 7-: qualche certezza iniziale, poi ci prende la mano e mantiene un metro di giudizio equilibrato e costante.