
Marcatori: 8′ Farinelli A. (C), 40′ Pascarella (B)
Assist: Martini A. (C), Gjomemo (B)
CRONACA
Stadio El Parroquial, mercoledì 12 giugno.
Da una parte, La Buca, una squadra che aveva già prenotato le vacanze estive, sicura di non poter accedere alle fasi finali. Dall’altra, Il Cerro, che aveva solo bisogno di un punticino per staccare il biglietto verso le semifinali.
Con il portiere titolare Attolini e il fantasista Grossi Filippo assenti, Il Cerro ha schierato l’ex portiere Buldrighini, che probabilmente aveva più ruggine di una vecchia bicicletta in soffitta.
Il Cerro parte forte: all’8′, un tiro dal limite costringe Salvini al miracolo. Ma sulla ribattuta, Farinelli Alex segna grazie a un assist di Martini Andrea, che gli serve il gol su un piatto d’argento. 1-0 per Il Cerro.
Poco dopo, Grossi Mattia e Martini Andrea continuano a mettere pressione concludendo verso la porta, ma con scarso successo
Reazione di orgoglio della Buca al 16′: Moscatelli sfiora il palo, con una bordata incredibile. Poi Boschini Davide, al 18′, prima si fa ipnotizzare da Buldrighini, poi a colpo sicuro , calcia sul tetto della canonica. Non contento, ci riprova al 20′ con una traversa dagli sviluppi di calcio d’angolo..
Il primo tempo si chiude con un’occasione sprecata da Martini Andrea, solo davanti a Salvini.
Il secondo tempo inizia con un missile di Moscatelli che sfiora il palo, facendo venire i brividi agli spettatori. Al 10′, Gjomemo slalomeggia come un campione di sci e serve Pascarella, che non sbaglia. Pareggio della Buca. Segue la sfida epica tra Martini Andrea e Salvini: prima una parata incredibile, poi un tiro che sfiora il palo e infine una punizione salvata all’angolo. Sembrava un duello da film western.
Gjomemo tenta di nuovo un’azione spettacolare, ma Buldrighini compie un miracolo. Anche Hamilton ci prova, ma nulla da fare contro Buldrighini che dimostra di saperci ancora fare. Poi De Moura sfiora la rete, ma Farinelli Alex salva sulla linea, salvando i suoi.
Da lì in poi, niente più emozioni. Il Cerro ottiene il punto necessario per qualificarsi, e il sogno di riportare la coppa sulle colline di Montecavolo resta vivo. La Buca, invece, saluta il torneo.
IL CERRO
Buldrighini: ex portiere tornato tra i pali per necessità, ha stupito tutti con parate decisive che hanno mantenuto Il Cerro in partita. A fine partita ammette che forse in porta è stato piu’ utile che fuori dai pali nei precedenti incontri.
Voto 7 Redivivo.
Magri: Gioca solo un tempo a causa di un problema fisico, recupera qualche pallone ma lo restituisce subito ai legittimi proprietari onde evitare problematiche. Voto 5,5 Altruista
Cervi:Qua non si possono effettuare critiche causa parentele troppo in alto, non commette gravi errori e difende sempre nel modo giusto; Non è un giocatore da Guardiola, ma sicuramente un Iachini apprezzerebbe. Voto 6 Roccia
Fontanelli E: Giocatore tignoso, che fa della grinta il suo Mantra, sicuramente lontano dall’eleganza e dalla qualità dei suoi fratelli. Ma probabilmente piu’ grintoso e cattivo. Voto 6 Theo Hernandez(per il capello, sicuramente non per il calcio)
Macrillo: Gioca una partita umile, senza gravi errori, crea la conclusione piu’ bella del match dove, riesce da un passaggio rasoterra ad auto-colpirsi la mano. Voto 6 Houdini
Castagnoli S: Qualità sublime, tocco di palla alla Zidane, visione alla Pirlo, grinta alla Enzo Miccio. Da lui ci si aspetta sempre qualcosa in piu’ ma ancora manca troppo di personalità e sparisce dai radar del Match Voto 5+ Desaparecido
Castagnoli F: Anche lui stasera abbastanza evanescente come il fratello, prova qualche giocata in piu’,ma nulla di eccezionale, se Cerro vuole ambire alla vittoria dovra sperare che ritorni quello delle scorse partite. Voto 5,5
Farinelli Andrea: Classico giocatore da Coppa Cantoni, come sempre lotta su ogni pallone e difende la sua porta dai pericoli Voto 7 Highlander
Farinelli Alex: Segna il gol con un tap-in vincente, e poi salva una conclusione di De Moura a colpo sicuro. Già per questo merita il voto di migliore dei suoi Voto 7,5 Decisivo
Grossi M: In assenza del fratello tocca a lui supportare i fratelli Castagnoli a centrocampo, crea qualche occasione, ma disdegna un po’ troppo spesso il dialogo con i compagni, non riuscendo alla fine a rendersi decisivo Voto 6 Solista
Martini Alex: Capitan Martini, Oggi non trova lo spunto decisivo e si fa annullare da Caselli, non rientra mai nel tabellino delle occasioni e questo per un attaccante non è il massimo, però il suo apporto in termini di generosità non manca mai. Voto 6 Spuntato
Martini Andrea: Per gli amici Flemma. Giocatore d’altri tempi, flemmatico e fantasioso. Si accende e si spegne di continuo, ma quando si accende, Signori, Che Spettacolo!!. Solo un miracoloso Salvini oggi gli toglie la gioia del Gol Voto 7+ Javier Pastore
LA BUCA
Salvini: Come da lui ammesso, monta le mani per la prima volta in questa coppa,forse un pelino tardi,però per oggi fa partire un duello con Martini Andrea che stravince salvando il risultato con riflessi felini almeno in 4 occasioni Voto 7+ Gabor Kiraly
Ruozi: In questo caso sono un po’ di parte, giocatore formidabile, velocità sovraumana e garra charrua a camionate, se solo gli avessero montato due piedi un pelo piu’ educati staremmo parlando di un qualcosa di sublime Voto 7 Tractor
Boschini Giovanni: Insieme a Ruozi sono il futuro della Buca, qualità visione e garra, potrebbe caricarsi sulle spalle la squadra per le qualità che ha, ma ancora pecca di poca personalità Voto 6 Capitan Futuro
Caselli: Difensore stagionato, ma ancora rognoso e cattivo al punto giusto, oggi riesce ad annullare Martini Alex, arraggiandosi alcune volte anche in maniere impoprie per nascondere un po’ gli anni che passano Voto 6,5 Pepe
Hamilton: è in campo ma non lo si nota molto,può essere un bene o un male, se non sei notato sicuramente non hai fatto dei danni. sfiora il gol su miracolo di Buldrighini. Voto 6 Presente
Graffagnino: Vale un po’ lo stesso discorso di Hamilton, senza però il gol sfiorato Voto 5/6
Giuseppe Lorenzo: Giuseppe o Lorenzo??, Metto sia nome e cognome così non mi sbaglio, non viene ricordato per una grande prestazione, le occasioni del Cerro nascono tutte dalla sua zona di competenza mostrando molti limiti difensivi, anche nella fase di possesso non dimostra grandi capacità Voto 5 Calamità
De Moura: A guardarlo in campo ti mette quella tipica Saudade Carioca, ritmo flemmatico e svogliato, stile Adriano post Festino a Copacabana, qualità tecniche comprese tra un Ferreira Pinto e un Vampeta di annata. Sfiora il gol che avrebbe portato i primi 3 punti alla sua squadra Voto 5/6 Samba
Moscatelli: Entra e dà la scossa alla squadra, dimostra di avere un bazooka ai piedi, peccato che la precisione sia quella che è . Voto 7
Boschini Giacomo: Il Boschini di Mezzo stasera risulta un po’ fuori dal gioco. Non riesce mai ad essere incisivo nel match e a prendere in mano le redini del centrocampo, la rinascita della Buca del futuro dovrà passare anche da lui Voto 5/6 Spaesato
Pascarella: Parte difensore nel primo tempo per poi invece mettersi puntero nel secondo, Quando vede un oggetto tondo a meno di 2 Metri da lui, lo calcia con tutta la forza che ha. Solitamente finisce in via Mascagni. Ha il merito di segnare il gol del pareggio e di portare un punto ai suoi Voto 6+ Kaiser
Gjomemo: Gran partita per lui; il suo sguardo non esprime sentimenti, ma quando prende palla e punta la porta lo sguardo degli avversari trasmette paura. Si esibisce in due slalom di Tomba memoria , regalando un grande assist a Pascarella per il gol del pareggio. Voto 7,5 Superbo
Boschini Davide: Si sbatte tutta la partita, cercando di trovare il guizzo vincente. Non trova la porta sbagliando due gol facili facili, ma come si dice sempre ad un attaccante, l’importante è esserci perché poi il gol arriva. Peccato che arriverà l’anno prossimo Voto 6+ Per l’impegno
Mister Tirelli: Imposta la sua formazione in un 1-3-4-1 di Cigariniana memoria, gestisce i cambi cercando di dare minutaggio a tutti. Vedremo in che ruolo farà parte della rinascità della Buca nella prossima stagione Voto 6.
ARBITRO
Arbitro Farioli: Partita perfetta la sua, unico errore una carica sul portiere fischiata assolutamente inesistente. Voto 7,5