Marcatori: 30’ Cattolico (S), 54’ Bimbi G. (C).

Assist: Davoli (S).

CRONACA

XX edizione, ormai lo sapete, #lapiùbelladisempre… eppure quest’edizione ha qualcosa d’amaro che la partita che sto per descrivere rispecchia perfettamente: LA MANCANZA DI TEO BENSO…

Come questo personaggio manchi all’interno del bar “de las chicas” è evidente dal limitato consumo di birre Moretti, allo stesso modo in campo Cantone fa fatica ad arrivare alla conclusione e, quando ci arriva, lo fa con scarsi risultati. I due gol in due partite per i campioni in carica lo confermano. Per concludere: Teo manchi, a tutti, in campo e fuori.

Primo tempo quindi di studio, con Scampate che fa la partita soprattutto a centrocampo con un Davoli tuttofare: difende, recupera palloni e arriva addirittura più volte alla conclusione. Per Cantone ci prova Filippi che al 16’ lascia partire un missile che scheggia la traversa.

Al minuto 22’ Chianese, per gli amici Panni si avvicina al sottoscritto e: “secondo tempo entro e segno” … spoiler non l’ha fatto (anche se c’è andato vicino). Continua una partita non troppo divertente e quando finalmente il primo tempo sembra concluso al 30’ Cattolico segna e porta in vantaggio Scampate su lancio/punizione di Davoli (da indagare se davvero Cattolico ha toccato il pallone). Fine primo tempo.

Il secondo tempo riparte sugli stessi ritmi del primo con poche e timide ripartenze di Cantone che sembra davvero non averne per impensierire un solidissimo Andrea Rossi. Siamo al 15’ e Chianese decide di provare il colpo della vita: su un cross al limite dell’area tenta uno scorpione tanto difficile quanto bello in girata che per millimetri (e non stiamo scherzando) non si insacca mettendo il punto esclamativo alla vittoria dei tori di Montecavolo, giocata da WOW.

Riparte l’assedio di Scampate con alcune punizioni interessanti di Davoli che richiedono gli straordinari a Ferretti. Siamo al 24’, partita ormai al termine, la gente inizia a dirigersi verso il bar, quando dopo una serie di rimpalli in area di Scampate Bimbi G. da buon capitano trova il pareggio per Cantone. Piermattei fischia 3 volte e tutti nello spogliatoio. 1-1 che sta un po’ stretto a Scampate.

SCAMPATE

Andrea Rossi 6,5: non ho ben capito se facesse il portiere o l’allenatore, personaggio carismatico, alcune belle parate, peccato per il gol.

Davoli 7,5: come ho detto prima, tuttofare. Colonna portante del centrocampo di Scampate e forse il più pericoloso anche davanti.

Anigoni 5+: da uno che al primo anno con Scampate prende la 10 ci aspettiamo di più, molto di più, ma qualcosa lo fa intravedere e le aspettative di crescita sono importanti.

Cattolico 7: prestazione importante da parte di CS7, fa gol ma non solo. Per un paio di volte vince un contrasto con Leone che non è proprio una cosa di poco conto. Mi tocca dargli un buono voto…#speravodemorìprima.

Bertolini 6+: Abituato a pagellare 3 Bertolini mi sento vuoto a farne solo uno. Sente forse un po’ il peso della fascia da capitano sul braccio sinistro e questo non lo fa rendere al meglio, ma tutto sommato la sufficienza la porta a casa e, come a scuola, fino a quando c’è il 6 non ci si può lamentare. Da segnalare un paio di volte davanti al pagellatore, se ho perso qualche azione e/o giocata mi sento di scaricare tutta la colpa su di lui.

Braglia Pietro 6-: non molto pulito come al solito, le sublimi prestazioni ai calcetti mi hanno forse alzato le aspettative nei suoi confronti, ma ha tempo per farmi cambiare idea.

Ayoub Trad 6,5: questo è interessante, lo spunto l’ha e lo dimostra in un paio di occasioni, dal capello e dalla posizione ricorda vagamente Salah e ci auguriamo di poter raccontare per i due la stessa carriera.

Giovannelli 6: ma in campo c’era? Nel dubbio ti dico che la prestazione è stata buona.

Margini 6+: Ctrl C, Ctrl V da Giovannelli, ma con un più di incoraggiamento

Camuncoli 5,5: entra in campo con una fasciatura al polso destro che ricorda vagamente un certo Karim Benzema, ma la prestazione non è proprio la stessa. Un giallo gli costa mezzo voto come al fantacalcio, ma in sostanza di fianco a Davoli a centrocampo il suo lo fa e anche abbastanza bene. Futuro pilastro

Chianese 7-: se quel dannato tacco fosse entrato, starei commentando un’altra partita, ma con i se e con i ma il Cerro sarebbe la squadra più vincente della Coppa. Però bravo, fa un paio di sponde da 9 vero e ho segnato anche un palo (correggimi se sbaglio). La sua presenza lì davanti potrebbe rivelarsi importante.

Panciroli 6-: sufficienza di incoraggiamento per l’esordio di questo ragazzo, non molto decisivo ma l’emozione le prime volte può farla da padrone.

Braglia S. 6: abituato a vedere i campi da calcio dall’alto mentre pilota aerei orami ha una visione a 360° del campo, difensore vecchio stampo, non si fa molti problemi a “sparecchiare” quando è necessario anche a scapito dell’eleganza e della bellezza per gli spettatori.

Nagy Khamis 5,5: apprezziamo moltissimo il fatto che abbia portato la famiglia a vedere la partita perché dimostra attaccamento alla maglia e al torneo, e alla XX edizione non è scontato, quindi bravo. In campo però può e deve fare meglio. Un paio di volte arriva al limite ma non riesce a concretizzare. Ma la voglia e le capacità per ritagliarsi il giusto spazio lì davanti ci sono tutte.

CANTONE

Ferretti 7: ottime parate su 3/4 punizioni di Davoli e tanti altri interventi significativi. Se Scampate non ha preso il largo tanto merito è suo. Sempre più protagonista della Coppa. Aspettiamo la pelata quest’anno in caso di vittoria.

Bimbi G. 5,5: a centrocampo soffre il confronto con Davoli e spesso non è all’altezza delle aspettative, se poi aggiungiamo che si presenta con i calzettoni tagliati come i giocatori di Serie A, manco fossimo alla Prima della Scala di Milano il voto non può che scendere.

Nicola Filippi 7+: sicuramente il migliore dei suoi, ottima spinta sulla fascia e giocate di qualità, solo un po’ sfortunato nelle conclusioni…oppure molto fortunato in tutto il resto

Bimbi A 6,5: meglio del fratello anche se pure lui si presenta con i calzettoni tagliati (sarà un vizio di famiglia), il piede è educato e dimostrarlo sul campo della Coppa non sempre è semplice, quindi bravo dai. Di questo passo arriverai a rubare la 10 a tuo fratello.

Benso M. 6+: arrivo al campo alle 19 e alle 19:03 lui è già seduto sulle panchine a mettere pressione allo staff. Un cognome una certezza. In campo ci sa fare, e voci di corridoio dicono voglia provare ad avanzare come prima punta per ereditare il posto del fratello. Ambizioso, forse presuntuoso, mi piace.

Franchi 6: allora qua ho segnato due + e due -, quindi visto che la matematica non è un’opinione siamo alla perfetta sufficienza.

Bezzi Nicolò 5,5: il coraggio non gli manca, tenta alcuni numeri molto complessi il cui risultato lo si può capire dal voto. Il cognome è di un certo peso e capisco la voglia di dimostrare di poterlo portare. Lo chiedo a voi lettori allora: Riuscirà a dimostrare di valere un posto da colonna di Cantone?

Zacchini 6: sono in post matrimonio e sto finendo le parole, quindi boh, non avendo segnato nulla dico ok bravo lui.

Ficarelli 6-: alcuni ottimi scambi lì davanti con Gattamelati e poi con Bezzi, ma concludono poco e i due gol di Cantone nelle prime due partite lo dimostrano…ci aspettiamo di più.

Gattamelati 6: gli attaccanti di Cantone non se la passano proprio bene in questa pagella, ma lui meglio di altri con qualche sponda e giocata semplice ma efficace.

Vezzosi L.  5,5: brilla poco, sicuramente non come i numeri d’orati sulla schiena degli uomini granata alla luce della luna. Cantone ha bisogno della personalità dei suoi giovani quest’anno come non mai quindi questo vuole essere un incoraggiamento per il proseguo della coppa. Per la gloria bisogna faticare

Bezzi Andrea 6: alcune protezioni palla per far respirare i suoi sono segante sul mio taccuino, ma ricordiamoci che questo giocatore l’anno scorso ha messo a segno una doppietta in una semifinale…quindi non basta.

Lorenzo Leone 6,5: passano gli anni, sempre più giovani si iscrivono alla coppa, iniziano a intravedersi capelli bianchi in alcuni soggetti dello staff, alcuni addirittura diventano papà (ancora complimenti Fariol). Poi c’è lui, sempre uguale, anzi sempre più giovane e sempre con più voglia. Se ci fossero più uomini così il mondo sarebbe un posto migliore per la figlia di Fariol. In più sa anche giocare a calcio: FOLLIA.

Teo Benso 10: sappiamo che ci stai guardando su sky canale 251 in 4k HDR (Cervi questa volta non ha badato a spese) e che con il cuore sei sempre qua. Sappi che se un giorno vorrai tornare la sedia di fianco al frigo del bar ti sta aspettando, dentro una teca.

ARBITRO

Piermattei 7,5: era una partita bollente sulla carta ma la tiene in pugno per tutti i 60 minuti. Rizzoli.