
Marcatori: 3’ Tedeschi (T), 24’ Pluchino (T), 40’ Pascarella (B), 47’ Masciulli (T), 60’ Torri (T)
Assist: Ruozzi (B), Pluchino (T), Luongo (T)
CRONACA
Signore e signori, ragazzi e ragazze, è finalmente arrivato quel momento dell’anno che tutti aspettavamo con impazienza. Preparatevi a mettere in pausa tutte le vostre serie TV preferite, dimenticatevi dei social media per qualche giorno, perché la ventesima edizione del torneo per eccellenza é iniziata. Quest’anno, celebriamo due decenni di emozioni, rivalità e gol spettacolari. Vent’anni fa, in una giornata forse piovosa o forse soleggiata, qualcuno ha avuto la brillante idea di unire i migliori giocatori dei cantoni in un unico, grandioso torneo. Ed eccoci qui, vent’anni dopo, con le stesse passioni, lo stesso entusiasmo e, ovviamente, la stessa voglia di vincere. Questa non è solo una competizione, è una festa! È il carnevale del calcio con la F, dove ogni dribbling è un passo di danza, ogni tiro è una dichiarazione d’amore al pallone e ogni parata è un tuffo nel cuore dei tifosi.
A me danno meno che a Billy quindi le note tecniche saranno più brevi, come il fiato di Tommy vecchi dopo una stecca di Camel.
Ma ecco la cronaca.
21.37 inizia il secondo match della prima giornata
3’ Tedeschi, in area di rigore, si lancia saltando l’avversario e conclude con il mancino a incrociare. Salvini battuto e Tripoli conduce 1-0. Partenza soft…
6’ Pluchino prova subito ad allungare sul 2-0 con un tiro a giro dal limite ma Salvini con un volo (utile anche ai fotografi) para e mette in corner.
La prima vera occasione da parte de La Buca arriva al 20’ con due tiri di Pascarella ribattuti e un’ultima conclusione di Moscatelli che termina alta di poco.
24’ Boschini G. sbaglia a spazzare e Pluchino dopo aver riconquistato palla, lascia partire un missile terra aria da ¾ campo. Palla sotto la traversa e Tripoli che raddoppia.
Finisce il primo tempo, Tripoli si rende più pericolosa e riesce a schiacciare La Buca che fa fatica a ripartire e a spaventare la difesa degli avversari. Tripoli 2 – La Buca 0
22.12 inizia il secondo tempo e arriva Gio Boschini
La Buca riparte più coraggiosa rispetto al primo tempo e si rende subito pericolosa con una girata di Pascarella fermato da un braccio più o meno largo di Giorgini.
10’ Pascarella con una splendida rovesciata la mette sotto al sette dopo un assist di testa da parte di Ruozzi.
La Buca parte forte nel secondo tempo e accorcia subito le distanze e poco dopo si presenta, sempre sui piedi di Pascarella, l’occasione del 2-2. Errore da parte delle difesa di Tripoli, Pascarella al volo la indirizza verso la porta d’esterno, Portioli battuto, PALO CLAMOROSO!
Poco dopo sempre Pascarella scende, forse per mancanza di fiato o forse per far giocare tutti, e pacatamente senza l’uso di parole scurrili esclama: “accipicchiolina, perdindirindina non potete stare schiacciati in difesa se stiamo perdendo”. Finito di sfogarsi in modo a dir poco impercettibile si siede e finisce la sua fresca Moretti.
17’ Masciulli dopo un filtrante di Pluchino si ritrova da solo davanti a Salvini e vota PD. Tripoli allunga e il parziale alle 22.29 é di 3 a 1 per Tripoli.
30’ l’arbitro sta per fischiare la fine del match ma Luongo riesce a mettere ,a tu per tu con il portiere,
Torri che non si fa ipnotizzare e incrociando mette la palla in porta e la partita sul 4-1 per Tripoli.
PAGELLE
TRIPOLI
Portioli 6.5: Riuscirà anche quest’anno a dimostrare di essere il miglior portiere? Sicuramente è partito bene, ha risposto sempre presente quando è stato chiamato in causa. Sulla rovesciata non ha potuto nulla e una volta ha dovuto ringraziare il legno.
Geraci 7: Terzino di spinta, mette più volte in difficoltà la difesa de La Buca. Più volte ha cercato la gioia del gol ma la fortuna non era dalla sua parte, per questa volta.
Luongo 7: Mette in mostra le sue qualità e la sua tranquillità nel portare palla. Possiede personalità e caparbietà, capisco perché il presidente Castagnoli abbia provato a portarlo al Cerro.
Lorenzo Torri 7.5: Trova la gioia del gol all’ultimo secondo. Freddo davanti al portiere. Spinge tanto e ha una buona tecnica.
Giorgini 6.5: L’esperienza lo aiuta più del fiato. Un tempo faceva mangiare la polvere agli avversari, adesso al massimo può offrirgli un panino. Ai compagni invece regala una prestazione difensiva solida e ordinata.
Tedeschi 8: Imponente, veloce e tecnico. Utile sia in fase offensiva come in occasione del gol che in fase difensiva Grazie alla sua fisicità. Uno dei migliori.
Covi 6.5: L’elevazione da baskettaro lo aiuta e sfiora un gol dopo un salto imperioso. Anche coi piedi ci sa fare, sarà una rivelazione.
Rocchetta 6: L’ho visto in difficoltà un paio di volte ma è da rivedere… forse l’emozione o la giovane età.. punto forte: chiedetelo alle ragazze in curva.
Masciulli 7: Un po’ in ombra nel primo tempo e un po’ meglio nel secondo dove trova un bel gol. Può fare sicuramente di più.
Mainini 6: non male per l’età. Qualche anno in meno e farebbe la differenza.
Delmonte 6.5: Spinge sulla fascia e ha una buona tecnica, non riesce però a incidere.
Pederini 6: non ho appunti nei miei appunti quindi 6 politici
Catellani 6.5: Zaytsev sarebbe fiero di te. Oltre che a un ottimo pallavolista dimostra anche di saperci fare con il calcio.
Cossentino 6: Gioca una partita ordinata senza troppi errori. Non ha le qualità del fratello ma con un po’ di garra può sicuramente fare meglio di così.
Pluchino 8.5: Gol e assist, dimostra di avere qualità da attaccante invidiabili. Riesce a mettere in difficoltà la difesa in ogni occasione per merito suo e non per demeriti de La Buca. Migliore in campo in assoluto.
LA BUCA
Salvini 6: fa delle belle parate e mostra a tutti di avere un piede educatissimo. Purtroppo subisce 4 gol, in alcuni incolpevole, in altri forse poteva fare di più.
Boschini G. 6.5: sembrava un po’ Maldini con una maglia e una fede sbagliate. Purtroppo sbaglia il rilancio e regala il 2-0 a Tripoli. Nonostante tutto, caro Giacomo, la tua determinazione è stata ammirevole. Come dice sempre Giovanni, il nostro Giacomo ha una grinta che fa paura, sembra quasi che abbia bevuto il caffè di Aldo prima di entrare in campo.
Caselli 6: L’esperienza non basta a contenere l’attacco di Tripoli. Il migliore in difesa dopo Ruozzi.
Ruozzi 6.5: Il migliore della difesa della sua squadra, riesce a regalare anche un assist a Pascarella. Difende come Buzz e attacca come Melodie in footbrawl grazie alla sua velocità.
Gio Bosco 7: Tra i migliori della sua squadra. È arrivato all’inizio del secondo tempo dopo una partita ed è entrato dando un po’ di preoccupazioni alla difesa di Tripoli. A volte tiene troppo palla ma le qualità si vedono tutte. Eroe!
Tirelli 6.5: Cerca di mettere ordine a centrocampo e a interrompere ogni azione offensiva di Tripoli. Ogni tanto si arrende per il fiato ma nel complesso gioca una buona partita.
Dave Bosco: Grande assente della serata
Pascarella 7.5: Come dice Panni: “solo il palo gli nega la gioia della doppietta” (mi ha detto di scriverlo almeno 20 volte). Segna con una gran rovesciata ed è sicuramente il miglior in campo de La Buca. Forse un po’ di fiato in più gli permetterebbe di incidere maggiormente. Gran Gol!
Moscatelli 6: Quest’anno non posso dare la colpa alle luci ma non mi ricordo granché della sua partita a parte una bella conclusione e una chiacchierata in panca. Simpatico
De Moura 6: Ci si aspettava di più da lui. Purtroppo un infortunio muscolare lo costringe ad abbandonare la partita dopo un bello scatto verso la porta che però non ha portato a nulla.
Cattini 6: Un bel rinvio di ginocchio e nulla più. Non bene come l’intera difesa de La Buca. Rimandato
Hamilton 6: si è visto poco e anche lui a causa infortunio non ha giocato molto. Ti si vedrà sicuramente di più nel 2025 a bordo della Ferrari.
Giuseppe Lorenzo 6: Forse il peggiore della difesa però dimostra di avere un grande cuore mettendoci ogni energia. Insisti e persisti che raggiungi e conquisti.
Salsi 6: Il maestro dell’arte del compromesso. Un voto che dice: “non male, ma neanche bene”.
Graffagnino 6.5: Fisicamente imponente. Quando prendeva palla non si capiva se stesse giocando o provando i passi di “Ballando con le stelle”.
ARBITRO
Spadaccini 6.5: Conduce la gara in modo ordinato e tiene a bada gli animi. Arbitro stile Coppa che lascia giocare molto e tiene spesso il fischietto in tasca. Qualche scelta rivedibile (rigore non dato a La Buca).